Si consolida l'amicizia tra A.M.A.B. e CMAeSP: nel fine settimana del 16-17 novembre 2019 il presidente dell'A.M.A.B. dott. Carlo Maria Giovanardi e il vicepresidente dott. Umberto Mazzanti sono stati relatori nel Primo Simposio Brasile-Italia organizzato dal Colégio Médico de Acupuntura de São Paulo - CMAeSP a Sao Paulo.
L' A.M.A.B. ha partecipato al congresso ICMART 2019 organizzato dall'Australian Medical Acupuncture College dal 25 al 27 ottobre 2019.
Alla Seoul National University,Korea del Sud, si è svolto i primi di ottobre l'ISAMS 2019 (International Scientific Acupuncture and Meridian Symposium).
Dopo ICMART di Ottobre 2022, organizzato dalla Scuola AMAB, con Sandro Graca e Olivia Pojer, siamo sbarcati oltre oceano.
A.M.A.B. ha partecipato al Congresso AIA tenutosi a Roma il 17-18-19 ottobre 2019 con l'intervento della Dott.ssa Letizia Barbanera dal titolo "Agopuntura in campo oncologico: quali evidenze?".
Il 3-4 dicembre 2022, a Winterthur in Svizzera il dott. Umberto Mazzanti, vicepresidente e vicedirettore dell' A.M.A.B. - Scuola Italo Cinese di Agopuntura è stato relatore al Corso teorico e pratico
Il 17-18 settembre 2022, ad Amsterdam il dott. Umberto Mazzanti, vicepresidente e vicedirettore dell' A.M.A.B. - Scuola Italo Cinese di Agopuntura è stato relatore al Corso
Si è svolto dal 27 al 29 giugno 2019 a Burlington (Vermont) la conferenza della Society for Acupuncture Research (SAR), fulcro mondiale di ricercatori, praticanti, studenti, insegnanti e pazienti di MTC e Agopuntura.
Il dott. Umberto Mazzanti, vicepresidente e vicedirettore della A.M.A.B. - Scuola Italo Cinese di Agopuntura sarà relatore al ASA-TCM Congress 2021 a Solothurn in Svizzera il prossimo 18-20 novembre 2021.
Seul 31 maggio 2019 - 4 giugno 2020
In questi giorni a Seul, il Presidente dell' A.M.A.B. dott. Carlo Maria Giovanardi, il vice presidente dott. Umberto Mazzanti e la dott.ssa Alessandra Poini, si stanno svolgendo importanti incontri allo scopo di una futura collaborazione con il presidente KIOM , Ho Sueb Song , vice presidente GiYoung YANG e Yong-Hyeon Bari e altri esponenti della KIOM (Korean Acupuncture & Moxibustion Medicine Society), centro collaborante con l'OMS.
Il 11-12 settembre 2021, a Winterthur in Svizzera il dott. Umberto Mazzanti, vicepresidente e vicedirettore dell' A.M.A.B. - Scuola Italo Cinese di Agopuntura è stato relatore al Corso
La qualità della nostra Scuola AMAB è riconosciuta a livello internazionale.
La scuola ABZ MITTE di Offenbach, nell’Assia tedesca, ha contattato il dott. Umberto Mazzanti, vicepresidente e vicedirettore della A.M.A.B.-Scuola Italo Cinese di Agopuntura per chiedere di svolgere un seminario intensivo teorico-pratico di due giorni. L’obiettivo era di diffondere la sua conoscenza ed esperienza sull’approccio combinato con Agopuntura e semplici tecniche di Osteopatia per il trattamento del dolore muscolo-scheletrico all’arto superiore.
Partecipano al congresso di presenza il presidente Dott. Carlo Maria Giovanardi e la Dott.ssa Alessandra Poini.
L'A.M.A.B. ha partecipato al 21 ARRC Symposium che si è svolto oggi a Londra, con la relazione Acupuncture for Chemotherapy-Induced Peripheral Neuropathy (CIPN) in Breast Cancer: ACU-CIPN a pilot study presentata dal Dott. Carlo Maria Giovanardi.
Il 29 e 30 maggio 2021, attraverso la piattoforma Zoom, si terrà il 3rd World Traditional Medicine Forum.
ll Dott.Thomas Ots MD, PhD Lecturer alla Facoltà di Medicina dell’Università di Graz, Austria, Editor-in chief del German Journal of Acupuncture and Related Techniques e Presidente di NADA-Acupuncture ha fatto visita presso il nostro Istituto e la nostra Scuola.
L'International Council of Medical Acupuncture and Related Techniques (ICMART) sin dal suo inizio nel 1983, ha tenuto un Congresso annuale, ospitato da un'organizzazione membro e patrocinato dall'ICMART.
L'obiettivo è fornire informazioni di alta qualità nella ricerca, nell'educazione e nella pratica clinica dell'agopuntura medica.
È stato ufficialmente avviato lo studio indipendente dal titolo L’agopuntura nella neuropatia periferica indotta da chemioterapia con taxani nelle donne con carcinoma della mammella: Acu-CIPN,
CHETCH China and Europe Taking Care of Healthcare Solutions: il bilancio di quattro anni di lavoro nella conferenza finale presso le sale istituzionali dell' Unione Europea a Bruxelles
Dopo quattro anni impegnativi, siamo infine giunti al termine di questo progetto che ci ha fatto crescere così tanto. Il CHETCH, China and Europe Taking Care of Healthcare solutions, partito il 1 gennaio 2014 e durato quattro anni, conclusosi il 1 gennaio 2017, è un progetto di ricerca facente parte delle azioni Marie Curie finanziato dalla Comunità Europea, che ha come obiettivo il supporto di organizzazioni di ricerca per formare reti di collaborazioni internazionali attraverso un programma di scambio Europa-Cina.
La qualità della nostra Scuola AMAB e dei nostri docenti è riconosciuta a livello internazionale:
AcuOsteo method
Nel 2017 l' A.M.A.B. è stata presente al Congresso della SAR (Society of Acupuncture Research), con i suoi docenti Dott.ssa Giuseppina Mariagrazia Farella e il dott. Mauro Devecchi. Il Congresso si è svolto dal 27 al 29 aprile a San Francisco, CA, USA. Il tema è stato " Advancing the Precision Medicine Initiative through Acupuncture Research" e ha avuto lo scopo di indagare come l'attenzione molto recente rivolta alla Medicina di Precisione possa beneficiare della ricerca in Agopuntura.
La qualità della nostra Scuola AMAB e dei nostri docenti è riconosciuta a livello internazionale:
AcuOsteo methodTM
Dall'11 al 14 novembre 2015 si è svolto a Boston il congresso annuale della SAR Society for Acupuncture Research, l'ente di ricerca in agopuntura che raccoglie studiosi, professori e ricercatori da tutto il mondo per sviluppare l'approccio EBM e creare linee guida per il trattamento integrato del paziente.
Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato su attività ed eventi!