E’ tempo di dichiarazione dei redditi, è tempo del 5 X 1000, è tempo del C.F 04044110379 !
Il 5 X 1000 non è un costo aggiuntivo per il contribuente e se si decide di non firmare, la quota del 5 X 1000 della propria IRPEF, resterà allo Stato.
Perché ti chiediamo di dedicarci questa quota?
Perché abbiamo bisogno di finanziare la ricerca in Agopuntura. Come ben sai, i fondi pubblici per la ricerca in Agopuntura sono pressoché assenti e fare ricerca senza un minimo di sostegno economico è impossibile.
Il 5 X 1000 devoluto all’A.M.A.B. per l'anno 2016 è stato di 1024 euro, per il 2017 è stato 1034, per il 2018 è stato 1506, nel biennio 2019-2022 è stato di 1980.
E’ ancora molto poco rispetto a quanto tutti noi medici agopuntori possiamo fare, abbiamo bisogno di ampliare la platea di coloro che credono che la buona ricerca in Agopuntura rappresenti la via migliore per la sua diffusione e accettazione da parte della moderna biomedicina.
Quel poco che abbiamo raccolto è stato utilizzato per finanziare i nostri ricercatori.
La quota raccolta è andata coprire parte dei 4964,60 euro spesi per i ricercatori impegnati nei lavori di ricerca che vedono la partecipazione o il coordinamento da parte dell’A.M.A.B.:
- Studio Randomizzato Controllato, in Doppio Cieco, sull’efficacia dell’Agopuntura tradizionale verso la stimolazione cutanea aspecifica con aghi per il trattamento del dolore persistente nella persona con lesione midollare” (Ce-17017), è stato registrato sul database internazionale ClinicalTrials.gov con il codice NCT03170557 ed è ora pubblicamente disponibile.
- Progetto multicentrico sull’efficacia dell’Agopuntura nella neuropatia post chemioterapia nelle donne con cancro alla mammella: ACU-CIPN, condotto in collaborazione con l'Oncologia Addari dell'Ospedale Sant'Orsola diretta dal Dott. Claudio Zamagni
Un grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto e continueranno a farlo!